5 – 2021

Editoriale

L’ossimoro delle “Malattie rare” può diventare un problema di Sanità pubblica?

Parte scientifica e pratica

I

Abitudini, stili di vita e socialità: una cluster analysis di studenti universitari italiani

Giampaoli S.1, Lenzi F. R.1, Parente G.2, Frajese V. G.1, Tessitore A.1

II

L’attività del Dipartimento di prevenzione ASFO nella gestione dei casi confermati di Covid-19 nelle scuole del territorio pordenonese

Candela G., Del Bianco F., Lo Giudice A., Bolzonello C., Bomben L., Sumelli C., Biasotto E., Pilan S., per il Gruppo Scuole AsFO*

III

I vaccini coniugati quadrivalenti contro i meningococchi ACWY

Iovene I.1, Igidbashian S.2, Franco E.3

Note di approfondimento

I

L’ impatto della pandemia SARS COV-2 sulla spesa farmaceutica convenzionata e sull’utilizzo dei farmaci. Analisi dei consumi farmaceutici in una Azienda Sanitaria di Roma

Vasselli L.*, Pellecchia G.M.*, Fioretti G.**, Amato S.***, Ciaralli F.***

II

Relazione tra volumi di attività ed esiti dell’assistenza ospedaliera: evidenze epidemiologiche a supporto del processo di revisione del Decreto Ministero della Salute 2 aprile 2015 n. 70

Cerza F.*, Cicala Stefano D.*, Bernardini F., Forti M., Guglielmi E., Fortino A., Mantoan D., Baglio G. Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali – AGENAS

← 2021


Published

in

Keywords: